sabato 6 luglio 2013

Gli Italiani di seconda generazione

SIAMO NATI IN ITALIA ...  
E PERCHE' NON SIAMO ITALIANI?!?

Una delle questioni che recentemente è al centro di molti dibattiti [in sedi istituzionali e non] è quella della difficile situazione dei bambini e ragazzi nati in Italia da genitori stranieri ai quali non viene riconosciuta la cittadinanza italiana.

Per adesso infatti in Italia, come in molti altri paesi europei, vige il così detto  Ius Sanguinis  termine latino che letteralmente significa "legge di sangue" e che in pratica indica l'acquisizione di una certa cittadinanza solo se almeno uno dei nostri genitori ne è in possesso. 

I forti flussi migratori verso l'Italia e la conseguente, sempre più massiccia, presenza di bambini nati qua ma di fatto "senza nazionalità" hanno portato a discutere e a dibattere su una legge ormai non più rappresentativa della realtà sociale del nostro paese promulgata oltre 100 anni fa [Legge N.555 del 13 giugno 1912].

Ecco alcuni articoli, se sei interessato ad approfondire questa tematica:
O guarda questo  VIDEO  realizzato da "Le Iene" un programma TV molto noto e apprezzato in Italia.

Questa attuale e complessa situazione è anche al centro di un recentissimo film italiano ambientato nella periferia di Firenze: "STA PER PIOVERE".
Il protagonista, Said, è un giovane di 26 anni nato e cresciuto in Italia da genitori algerini che improvvisamente si vede costretto a "tornare" in un paese non suo ...

Guarda il trailer e rispondi alle domande sotto:



Nessun commento:

Posta un commento